Come differenziare il vetro

COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL VETRO
Inserire solo imballaggi in vetro: bottiglie e barattoli di vetro.
COSA NON METTERE NEL CONTENITORE DEL VETRO
Tappi e coperchi in metallo; piatti in ceramica e vetroceramica; vassoi o pirofile in pirex; bicchieri di qualunque genere; vetri rotti; specchi; lamapdine; vasi in terracotta.
COME SEPARARE IL VETRO
I contenitori in vetro vanno sempre svuotati e conferiti interi (non romperli durante il conferimento).
DOVE METTERE IL VETRO
Il vetro va conferito nel contenitore di colore verde.
La raccolta del vetro avviene solitamente con contenitori stradali (cassonetti o campane) di prossimità.
Nelle raccolte domiciliari i contenitori di raccolta vanno esposti, secondo il calendario in vigore nella propria zona, dopo le ore 20.00 del giorno precedente ed entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
CITTÀ DI VETRO: LA TRASPARENZA CHE PROTEGGE L’AMBIENTE
Come differenziare il vetro | Valle Umbra Servizi
Occhio a cosa butti! | Valle Umbra Servizi
Il vetro va conferito senza sacchetti! | Valle Umbra Servizi
Riciclo perfetto: togli sempre il tappo! | Valle Umbra Servizi
Bicchieri e ceramica: i falsi amici del vetro | Valle Umbra Servizi
Il vetro sì, ma senza avanzi! | Valle Umbra Servizi
Scopri di più Consorzio per il riciclo del vetro - Coreve
Per maggiori informazioni consultare l’APP Junker