News
Videosorveglianza e sanzioni più severe per contrastare l’abbandono dei rifiuti: al via la sinergia tra Valle Umbra Servizi e Comune di Foligno
Lotta all’abbandono dei rifiuti: nuove regole, più controlli, stessi obiettivi condivisi. In campo cittadini, istituzioni e tecnologia per un territorio più pulito
Cos'è un RAEE e perché è importante differenziarlo correttamente
La Serr 2025 punta il focus sui rifiuti più “preziosi” che ci sono
Giornata Nazionale degli Alberi a Sant’Eraclio: un abbraccio verde tra ambiente, educazione e comunità
Tra parole, musica, gesti simbolici e una speciale dimostrazione operativa, gli alunni del Terzo Circolo Didattico di Foligno protagonisti insieme a VUS nella piazza del quartiere
“RAEEvolution 4 Future”: al via la campagna VUS per la SERR 2025
Valle Umbra Servizi partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti con un progetto dedicato ai giovani, ai Comuni e alla comunità del territorio.
Controlla il contatore, proteggi il tuo portafoglio e l’acqua di tutti
Scopri come prevenire le perdite occulte e ottenere lo sgravio in bolletta con il Fondo Rischi Perdite di Valle Umbra Servizi
Puliamo il Mondo 2025: a Giano dell’Umbria la sostenibilità si impara facendo
Una giornata speciale di educazione ambientale per i bambini della scuola primaria di Giano dell’Umbria, protagonisti attivi dell’iniziativa "Puliamo il Mondo 2025"
“Città di Vetro – Movida”: i risultati della campagna sul riciclo nei 22 Comuni VUS
Riciclare conviene: +5,1% di vetro raccolto a Foligno
Valtopina inaugura la sua prima Casa dell’Acqua
Installato il 18° impianto VUS per promuovere l’uso consapevole dell’acqua pubblica
Sant’Anatolia di Narco inaugura la sua prima Casa dell’Acqua
Un nuovo impianto per promuovere la sostenibilità e l’uso consapevole dell’acqua pubblica
Nuovo Consiglio di amministrazione per Valle Umbra Servizi
Arcangeli presidente, consiglieri Guanciarossa e Mantucci
Da CDP 19 milioni a Valle Umbra Servizi con garanzia InvestEU
Le risorse saranno utilizzate per gli interventi infrastrutturali su rete idrica e depurazione previsti dal Piano investimenti 2023–2028 focalizzati su efficienza, sostenibilità e resilienza in 22 Comuni dell’Umbria.