Valle Umbra Servizi
Società Trasparente Fornitori e Appalti Whistleblowing Accedi alla Intranet
Logo VUS
Seguici su
  • Facebook
  • Linkedin
Cerca
Logo CESF
  • Il Gruppo
    • Chi siamo
    • Le società del gruppo
    • VUS in cifre
    • Territorio servito
    • Sistema di gestione integrato
    • La nostra storia
  • Acqua
  • Ambiente
  • Comunicazione
    • In primo piano
    • Gallery
    • Avvisi
    • News
    • Educazione ambientale
    • Eventi
  • Assistenza clienti
  • Società Trasparente
  • Fornitori e Appalti
  • Whistleblowing
  • Accedi alla Intranet
Seguici su
  • Facebook
  • Linkedin
  1. Home/
  2. Acqua/
  3. Servizi ai clienti e informazioni/
  4. Attivare il contratto/
  5. Attivare un contratto (Nuovo, subentro e voltura)

Attivare un contratto (Nuovo, subentro e voltura)

La stipula del contratto di somministrazione è condizione essenziale all’avvio della fornitura idrica
Argomenti
attivare il contratto
acqua
Indietro

Indice della pagina

  • Che cosa è?
  • Cosa serve
  • Come fare?
  • Come richiedere il servizio
  • Documenti

Che cosa è?

Si attiva un nuovo contratto quando ci si intesta un nuovo contatore, mai utilizzato prima (prima attivazione), ci si intesta un contatore già attivo a nome di un altro utente (voltura), quindi non vi è interruzione della fornitura, ci si intesta un contatore che era intestato ad un precedente utilizzatore, ma poi è stato cessato con conseguente interruzione della fornitura (subentro). In questo caso il contatore è chiuso ed è previsto un appuntamento per il ripristino della fornitura.

Nei casi di voltura a titolo gratuito, ad esempio di erede in caso di decesso dell’intestatario, se la fotolettura del misuratore viene fornita al momento del contratto, non verranno addebitate le spese amministrative.

Cosa serve

Per permettere all’Ufficio Clienti di comprendere dove vuoi attivare il servizio deve essere fornito:

  • in caso di voltura o subentro, la matricola del contatore o, in alternativa, il nominativo del precedente intestatario del servizio
  • se si tratta di una nuova attivazione (non è mai stato istallato un contatore) occorre  il numero e l’anno del preventivo relativo all’allaccio idrico. 

Per la stipula del contratto di somministrazione occorre specificare:

  • la lettura del contatore;
  • l’indirizzo preciso della fornitura;
  • la tipologia di utilizzo dell’acqua (domestico, promiscuo, artigianale ecc);
  • i dati identificativi catastali dell’immobile;
  • l’indirizzo a cui recapitare la bolletta a saldo del disdettante (se conosciuto);
  • la dichiarazione attestante proprietà, regolare possesso, detenzione dell’immobile (1) Proprietà; (2) Locazione/ Comodato d’uso/ Usufrutto/ Abitazione, riportando gli estremi della registrazione (tipologia documento, ufficio di avvenuta registrazione, data e numero registrazione).
  • In alternativa, in caso di richiedente diverso dell’avente titolo sull’immobile dovrà essere allegata anche l’autorizzazione dell’avente titolo sull’immobile (con copia del documento di identità in corso di validità di quest’ultimo).

Dati anagrafici:

Se persona fisica

  • cognome nome
  • data e luogo di nascita
  • copia del documento di identità in corso di validità
  • codice fiscale
  • recapito telefonico fisso o cellulare
  • indirizzo di posta elettronica (facoltativo)
  • eventuale indirizzo di recapito bollette diverso da quello di fornitura
  • in caso di delega (ossia il richiedente ‘delega’ un soggetto terzo alla stipula del contratto): documento di delega a firma del richiedente del contratto e documento di identità in corso di validità del delegato

Se persona giuridica

  • ragione sociale
  • codice fiscale e Partita IVA dell’azienda
  • copia del documento di identità in corso di validità del rappresentante legale
  • recapito telefonico fisso e cellulare
  • autocertificazione/certificato iscrizione CCIAA
  • eventuale indirizzo di recapito bollette diverso da quello di fornitura
  • in caso di delega (ossia il richiedente ‘delega’ un soggetto terzo alla stipula del contratto): documento di delega a firma del richiedente del contratto e documento di identità in corso di validità del delegato

Come fare?

È necessario fornire alcuni dati e documenti necessari alla stipula del contratto di somministrazione.

Come richiedere il servizio

  • Telefonando al Servizio Clienti 800308678 gratuito da rete fissa e mobile
  • Presso gli Sportelli territoriali di Valle Umbra Servizi Spa
  • Tramite email a info@valleumbraservizi.it o vusspa@pec.it

Documenti

Modulo richiesta contratto idrico
Documento di delega alla firma del richiedente del contratto
Autocertificazione/certificato iscrizione CCIAA
Dichiarazione titolarità sull’immobile

Il Gruppo

  • Chi siamo
  • Le società del Gruppo
  • VUS in cifre
  • Territorio servito
  • Sistema di gestione integrato
  • La nostra storia

Acqua

  • Pronto intervento e numeri verdi
  • Servizi ai clienti e informazioni
  • Bollette e consumi
  • Territorio e ecosostenibilità
  • Normative e regolamenti

Ambiente

  • Numeri verde
  • Servizi ai clienti e informazioni
  • Tari
  • Customer satisfaction
  • Guide ed ecoconsigli
  • Normative e regolamenti

Comunicazione

  • Avvisi
  • News
  • Educazione Ambientale
  • Eventi

VALLE UMBRA SERVIZI

Via Antonio Busetti, 38/40 - 06049 Spoleto (PG)
Tel. 0743 23111 - Email: info@valleumbraservizi.it
PEC: vusspa@pec.it
C.F. e Iscrizione al Registro Imprese di Perugia 02569060540
Capitale sociale: €. 19.118.250,00 i.v.

Assistenza Clienti

  • Sportelli e uffici di contatto
  • Pronto intervento e numeri verdi

Seguici su

  • Facebook
  • Linkedin

Sezione Link Utili

  • Informativa Privacy
  • Regolamento Privacy
  • Cookie Policy

Benvenuto in VUS

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Forse stavi cercando
Bollette e consumi Servizi ai clienti e informazioni Raccolta differenziata

Filtri

Categorie Argomenti Data