Bicchieri e ceramica: i falsi amici del vetro

Attenzione agli errori più comuni nella raccolta del vetro
Data:
11/12/2024

Molti pensano che tutti gli oggetti in vetro possano essere riciclati nella campana verde, ma non è così. Bicchieri, ceramiche e cristalli sono tra i principali “falsi amici del vetro” e vanno nell’indifferenziato.

Perché bicchieri e ceramica non si possono riciclare con il vetro?
Questi materiali hanno una composizione diversa: il vetro degli imballaggi, come bottiglie e vasetti, fonde a temperature più basse rispetto a ceramica, pyrex o cristallo. Se questi materiali finiscono negli impianti di riciclo, possono rovinare intere partite di vetro riciclato. Inoltre, negli impianti di selezione non è sempre possibile individuare questi materiali, che finiscono per contaminare il vetro riciclato.

Cosa conferire nella campana del vetro?
Si possono riciclare solo bottiglie, vasetti e barattoli. Bicchieri, piatti in vetro, ceramica, porcellana e cristallo devono invece essere conferiti nell’indifferenziato.

Riciclare bene significa anche sapere cosa non inserire nella campana.

Dai un’occhiata alla locandina della campagna “Città di vetro la trasparenza che protegge l’ambiente”.

Allegati

Aggiornamento
19/02/2025 14:49

Caricamento

Caricamento...