Movida – Città di Vetro”: la campagna che porta il riciclo nei luoghi della socialità
Da aprile oltre 300 locali della Valle Umbra diventano protagonisti del cambiamento
Data:02/04/2025

Valle Umbra Servizi, in collaborazione con CoReVe – Consorzio Recupero Vetro e con il supporto del fondo ANCI-CoReVe, dà ufficialmente il via a “Movida – Città di Vetro”, la nuova fase della campagna di sensibilizzazione dedicata alla raccolta differenziata del vetro.
Il progetto si inserisce nel percorso avviato lo scorso novembre con “Città di Vetro: la trasparenza che protegge l’ambiente”, pensato per coinvolgere la cittadinanza e promuovere buone pratiche di conferimento. Ora la campagna si apre ai protagonisti della vita notturna, portando il messaggio nei luoghi della socialità e del tempo libero.
Oltre 300 attività commerciali tra bar, ristoranti e locali della Valle Vasta e Valnerina hanno ricevuto un kit composto da una locandina informativa e da un adesivo da applicare sui contenitori da 240 litri per il vetro, personalizzati con grafiche chiare e messaggi immediati. Un gesto semplice, ma concreto, per promuovere il riciclo di qualità anche durante eventi, serate e momenti di svago.
“Con Movida – Città di Vetro vogliamo rendere protagonisti coloro che ogni giorno hanno a che fare con il vetro – dichiara il Direttore Generale di Valle Umbra Servizi, Marco Ranieri – Gli esercenti diventano ambasciatori di sostenibilità, contribuendo con piccoli gesti a sensibilizzare migliaia di persone”.
L’adesione alla campagna è volontaria, ma rappresenta un’occasione concreta per partecipare attivamente al cambiamento. I locali che espongono la locandina possono inviare una foto o un breve video al numero WhatsApp di Valle Umbra Servizi, diventando ufficialmente #GlassAmbassador. I contenuti verranno condivisi sulla pagina Facebook di Valle Umbra Servizi con lo slogan “La movida che fa bene all’ambiente”.
La campagna punta anche a correggere gli errori di conferimento più frequenti: bicchieri in vetro, ceramica, cristallo e altri “falsi amici del vetro” non devono mai finire nei contenitori dedicati alla raccolta. Solo bottiglie e vasetti, svuotati e senza tappi o sacchetti, possono essere riciclati correttamente.
Un’unica campagna, due fasi complementari e un obiettivo condiviso: migliorare la raccolta del vetro, sia in termini di quantità che di qualità. La prima fase, “Città di Vetro”, si è svolta da novembre 2024 a marzo 2025 ed è stata dedicata ai cittadini e alle famiglie, con una serie di attività informative e di sensibilizzazione diffuse sul territorio. Da aprile 2025 prende il via la seconda fase, “Movida”, rivolta invece alle utenze non domestiche, con il coinvolgimento diretto di bar, ristoranti e locali nei centri storici e nelle principali aree di aggregazione per coinvolgere direttamente la fascia più giovane della popolazione.
Per restare sempre aggiornati sulle iniziative della campagna e ricevere informazioni pratiche su come conferire correttamente il vetro e gli altri rifiuti, è possibile seguire la pagina Facebook ufficiale Valle Umbra Servizi e iscriversi gratuitamente al canale WhatsApp VUSInforma, inviando un messaggio con scritto “Iscrivimi + [nome del Comune]” al numero +39 338 4965581