Cos'è un RAEE e perché è importante differenziarlo correttamente

La Serr 2025 punta il focus sui rifiuti più “preziosi” che ci sono
Data:
26/11/2025

 

Durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR 2025), Valle Umbra Servizi rilancia un tema che riguarda tutti, ogni giorno: la corretta gestione dei RAEE, i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Frigoriferi, computer, smartphone, lavatrici, stampanti, lampadine, piccoli elettrodomestici: ogni volta che un dispositivo elettrico o elettronico smette di funzionare o viene sostituito, si trasforma in un RAEE.

Cosa sono i RAEE? RAEE è l'acronimo di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Comprendono tutti quei dispositivi alimentati a corrente o a batterie che, una volta guasti o inutilizzati, diventano rifiuti speciali.

Non sono rifiuti qualunque. Contengono materiali preziosi e componenti pericolosi: ecco perché vanno trattati correttamente e mai gettati nel cassonetto dell'indifferenziato.

Domestici o professionali? Ecco la differenza

  • RAEE domestici sono prodotti di uso comune nelle abitazioni: ad esempio phon, TV, forni a microonde, rasoi elettrici, cellulari, tablet, ecc.
  • RAEE professionali provengono da contesti aziendali, commerciali o istituzionali: frigoriferi industriali, apparecchiature mediche, macchine da ufficio, dispositivi per la ristorazione e molto altro.

A cambiare è il tipo di utilizzo e spesso anche la gestione del rifiuto, ma la responsabilità è condivisa: ogni RAEE deve essere smaltito nel modo corretto, a casa come al lavoro.

Perché non vanno gettati nell’indifferenziato

Perché contengono:

  • sostanze pericolose (cadmio, mercurio, piombo, litio)
  • componenti infiammabili o esplosivi (batterie al litio)
  • materiali riciclabili e preziosi (rame, oro, argento, terre rare)

Un RAEE conferito nel cassonetto può causare incendi, esplosioni, contaminazione del suolo e delle acque, mettendo a rischio ambiente e salute pubblica. Ma se differenziato correttamente, può diventare una vera risorsa per l'economia circolare.

Ogni gesto conta (anche il tuo!) Differenziare correttamente i RAEE è semplice. Nei nostri post social e nelle attività realizzate nelle scuole lo stiamo raccontando passo dopo passo.

Abbiamo spiegato come riconoscerli, dove conferirli e perché farlo bene. Se ti sei perso qualcosa, trovi tutti i materiali sui nostri canali social e a breve anche un approfondimento sul riciclo e sulla seconda vita dei RAEE.

Accendi il valore, spegni lo spreco!
Anche tu puoi fare la differenza, a partire da piccoli gesti quotidiani.

Allegati

Aggiornamento
26/11/2025 08:28

Caricamento

Caricamento...