Comune di Spoleto


Il progetto è finalizzato alla digitalizzazione e la riduzione delle perdite idriche:
- Percorso metodologico programmato dalla Valle Umbra Servizi S.p.a per innovare la gestione della risorsa idrica nell’intero territorio di competenza
- Riduzione delle perdite idriche
- Digitalizzazione per monitoraggio più capillare e continuo delle infrastrutture
- Gestione della rete secondo logiche di Asset Management
- Sostituzione delle condotte ammalorate o che non garantiscono il raggiungimento di un adeguato livello di servizio alle utenze
Per il Comune di Spoleto si prevedono le seguenti attività:
Rilievo in campo della rete acquedottistica
Rilievo aerofotogrammetrico del centro storico
Studio e analisi della rete
Implementazione modelli per la generazione del digital twin del sistema di distribuzione
Installazione degli smart meter e della relativa rete di tele lettura:
Esecuzione di campagne dedicate di ricerca perdite
Interventi di ottimizzazione della rete idrica
01/08/2024
sono state completate le attività di campo e di back office per il popolamento del SIT; sono in corso le operazioni di validazione del dato acquisito ed elaborazioni grafiche per inserimento nella piattaforma SIT
Fase 1. Attività conclusa. Dal 30 maggio 2025 al 3 giugno 2025 sono stati effettuati i voli per le riprese aerofotogrammetriche del centro del territorio comunale, finalizzate a fornire la cartografia tecnica del territorio.
Fase 2. Attività conclusa. Verifiche dei fotogrammi acquisiti.
Fase 3. Attività conclusa con il rilievo dei cosiddetti "punti a terra".
Fase 4. Attività programmata nella seconda metà del 2025. Analisi dei dati ed elaborazione della cartografia 1:1000
Fase 5. Attività programmata nella seconda metà del 2025. Rilievo dei civici
Fase 6. Attività programmata entro la prima metà del 2026. Fornitura cartografia tecnica e database.
attività in corso
attività programmata per il primo trimestre 2026
attività in corso
Prima fase completata in alcune frazioni. A partire da Luglio 2025 sono iniziate le attività nel centro storico di realizzazione di una rete fissa di monitoraggio del sistema di distribuzione.
Concluso intervento in località Baiano, S. Gregorio di Ocenelli, Testaccio e la sostituzione della rete interna al Ponte delle Torri. Intervento su Collerisana pianificato per il secondo semestre 2025.
In corso gli interventi di realizzazione dei distretti nel territorio comunale.
In corso la posa di una nuova condotta di collegamento tra il serbatoio di S. Angelo in Mercole e la rete di distribuzione esistente in tale località.