Prescrizione breve
La prescrizione consiste nella perdita, da parte del Gestore, del diritto di esigere il pagamento di un determinato importo dopo che sia trascorso un certo periodo di tempo stabilito dalla legge.
Per il settore idrico il termine è di 2 anni. Ciò significa che se una bolletta contiene consumi risalenti a più di 2 anni rispetto alle tempistiche di emissione previste da ARERA, il cliente può eccepire la prescrizione, ovvero esercitare il diritto a non pagare l'importo relativo a quei consumi.
Il cliente finale, appartenente a una delle categorie individuate dalla legge e dalle delibere ARERA n. 547/19 e n. 610/21, può eccepire la prescrizione biennale relativamente a tali importi per le fatture con scadenza successiva al 1° gennaio 2020. Per le precedenti emissioni la prescrizione rimane di 5 anni.
Qualora si rientrasse nelle casistiche assoggettabili alla prescrizione breve sarà sufficiente riconsegnare, tramite i canali sotto indicati, il modulo presente in questa pagina o nella fattura relativa all’importo prescrivibile, debitamente compilato in ogni sua parte e firmato dall’intestatario della fornitura.
L’importo oggetto di prescrizione è chiaramente indicato in bolletta
La modulistica sottoscritta dall’intestatario della fornitura, va obbligatoriamente accompagnata da una copia del documento di identità.
Qualora il modulo non venga consegnato o venga pagato l'importo soggetto a prescrizione il diritto si perde. Entrambi questi atti infatti equivalgono a rinuncia alla prescrizione.
Inviando o consegnando il proprio modulo, con i relativi documenti d’identità:
• Presso gli Sportelli territoriali di Valle Umbra Servizi Spa
• Tramite e-mail a info@valleumbraservizi.it o vusspa@pec.it
• Tramite sportello digitale DIGIVUS | Valle Umbra Servizi