Valle Umbra Servizi
Società Trasparente Fornitori e Appalti Whistleblowing Accedi alla Intranet
Logo VUS
Seguici su
  • Facebook
  • Linkedin
Cerca
Logo CESF
  • Il Gruppo
    • Chi siamo
    • Le società del gruppo
    • VUS in cifre
    • Territorio servito
    • Sistema di gestione integrato
    • La nostra storia
  • Acqua
  • Ambiente
  • Comunicazione
    • In primo piano
    • Gallery
    • Avvisi
    • News
    • Educazione ambientale
    • Eventi
  • Assistenza clienti
  • Società Trasparente
  • Fornitori e Appalti
  • Whistleblowing
  • Accedi alla Intranet
Seguici su
  • Facebook
  • Linkedin
  1. Home/
  2. Ambiente/
  3. Igiene ambientale – Servizi agli utenti e informazioni/
  4. FAQ

FAQ

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste dei clienti

Per raggiungere più alte percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti, che non si raggiungerebbero con Il servizio tradizionale svolto con cassonetti stradali. Dotando ogni famiglia dei propri contenitori si aumenta la quantità e la qualità della raccolta differenziata, ed è un modo per responsabilizzare ogni cittadino sul corretto conferimento dei rifiuti

Sono differenti in base alle zone. Agli utenti del centro storico VUS distribuirà i sacchetti: la fornitura ad ogni abitazione è annuale e gratuita e sono quattro tipologie differenti: per la carta (scritta gialla), per la plastica (scritta blu), per il vetro (scritta verde), per l’indifferenziato (scritta grigia). Viene inoltre consegnato un mastello marrone per i rifiuti organici da lasciare fuori al momento del ritiro.

La periferia e la prima periferia sono servite con i contenitori: grandi da 240 lt per le case singole con ingresso indipendente, piccoli da 40 lt per condomini.

I contenitori e/o i sacchi e il mastello vanno posizionati sul marciapiede o fuori dalla propria abitazione, negli orari e nei giorni indicati dal calendario degli svuotamenti che verrà consegnato insieme ai contenitori/sacchetti. Dopo il ritiro, i contenitori personali vanno ricollocati all’interno della propria abitazione.

Su ogni sacchetto, prima dell’esposizione per il ritiro, vanno attaccate delle etichette (consegnate con i sacchi) con il codice identificativo dell’utenza.

Sui contenitori (sia grandi che piccoli) l’etichetta è già presente al momento della consegna.

Chiama il numero verde 800.28.03.28 o invia un’email a igieneurbana@vus.it, prima dell’effettivo termine.

 

Chiama il numero verde 800.28.03.28 o invia un’email a igieneurbana@vus.it, prima dell’effettivo termine.

 

No, le normali buste accumulate in casa non possono essere utilizzate per esporre i rifiuti differenziati, ma possono essere utilizzate per sigillare pannolini, assorbenti, escrementi animali o altri rifiuti maleodoranti da gettare poi nel sacco dell’indifferenziato.

Nel caso si producano meno rifiuti e si possa conservare in casa per altre due settimane allora si può fare a meno di esporlo.

Alla stessa maniera, se si dovesse riempire più di un sacco essi possono essere esposti contemporaneamente per lo stesso turno di raccolta.

Nel giorno previsto per il ritiro VUS è responsabile di eventuali danneggiamenti causati dalla presenza del contenitore per strada. Al di fuori di questo periodo il contenitore deve essere custodito all'interno della proprietà privata perché la responsabilità è del cittadino.

In caso di furto e/o danneggiamento occorre contattare il numero verde di VUS 800.28.03.28 e verranno sostituiti gratuitamente.

L’organico deve essere raccolto in sacchetti ben chiusi di plastica biodegradabile e compostabile certificati a norma UNI EN 13432 (i comuni sacchetti del supermercato).

Le lettiere per gatti, invece, vanno messi nell’indifferenziato, a meno che non siano di materiale compostabile e perciò conferito nei rifiuti organici.

Nei sacchetti deve essere conferito solo il rifiuto secco e non organico che più facilmente può attirare gli animali (l'umido va esposto su strada nel mastello). La pulizia delle strade da eventuali rifiuti fuoriusciti dai sacchetti compete a VUS secondo le frequenze di pulizia e di raccolta rifiuti concordate con l’amministrazione Comunale.

Per chi dovesse allontanarsi da casa, per es. per le vacanze, sarà possibile portare i rifiuti differenziati al Centro di Raccolta Rifiuti.  Vedi orari e indirizzi su sito  Centri di raccolta

 

Il Gruppo

  • Chi siamo
  • Le società del Gruppo
  • VUS in cifre
  • Territorio servito
  • Sistema di gestione integrato
  • La nostra storia

Acqua

  • Pronto intervento e numeri verdi
  • Servizi ai clienti e informazioni
  • Bollette e consumi
  • Territorio e ecosostenibilità
  • Normative e regolamenti

Ambiente

  • Numeri verde
  • Servizi ai clienti e informazioni
  • Tari
  • Guide ed ecoconsigli
  • Normative e regolamenti

Comunicazione

  • Avvisi
  • News
  • Educazione Ambientale
  • Eventi

VALLE UMBRA SERVIZI

Via Antonio Busetti, 38/40 - 06049 Spoleto (PG)
Tel. 0743 23111 - Email: info@valleumbraservizi.it
PEC: vusspa@pec.it
C.F. Partita IVA e Numero iscrizione Regiatro Imprese 02569060540
Capitale sociale: €. 19.118.250,00 i.v.

Assistenza Clienti

  • Sportelli e uffici di contatto
  • Pronto intervento e numeri verdi

Seguici su

  • Facebook
  • Linkedin

Sezione Link Utili

  • Informativa Privacy
  • Regolamento Privacy
  • Cookie Policy

Benvenuto in VUS

Caricamento

Caricamento...

Cerca

Forse stavi cercando
Bollette e consumi Servizi ai clienti e informazioni Raccolta differenziata

Filtri

Categorie Argomenti Data